|
Originariamente inviata da remank
|
|
Originariamente inviata da formarco
|
|
Originariamente inviata da remank
|
quanto tempo le hai tenute fuori dell'acqua le roccie?
incrostazione strana... dovrebbero essere rosse e rosa..di coralline..
|
Di coralline ce n'è, magari non si vedono...
le ho tenute fuori una decina di minuti... poi le ho ribagnate e poi messe dentro una scatola di polistirolo ermetica... dove sono rimaste qualche ora...
Non mi aspetto che abbiano problemi per questa transumanza... secondo te si? Quando le ho tirate fuori ieri sera erano ancora bagnate...
|
10 minuti non sono tanti, il problema sono gli animali come anficpodi (importantissimi per il dsb) e copepodi che potrebbero morire se le rocce sono troppo fuori dall'acqua (pero' non so dirti quanto tempo ci vuole prima che muoiano questi animali), ti conveniva mettere prima la sabbia e acqua e poi le roccie direttamente dentro.
cmq alle roccie se puoi dagli almeno un po' di movimento dell'acqua
poi per essere sicuro puoi recuperare o aumentare la fauna prendendo una roccia non spurgat in un negozio diche le vende, o da un 'altro acquario avviato.
|
vedo come va... altrimenti posso aggiungere altre roccie senza stressarle.
Appena si schiarisce l'acqua vedo se c'è movimento. In ogni caso c'è anche la sump che ha delle rocce con il mud ed è avviata da qualche mese.
Queste strane rocce vegono da una recente dismissione... in effetti questa incrostazione verde è parecchio strana... al primo sguardo e tocco l'avevo scambiata per corallo

Ho visto anche parecchie protuberanze particolari in queste rocce... e spero in bene.
staremo a vedere... Sono proprio curioso!
stasera devo aggiungere l'ultima sabbia viva, un po' più grossa che disporrò a pioggia attorno alle rocce...