Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-05-2012, 11:55   #8
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sani Visualizza il messaggio
Anche io utilizzo l'oxydator da quasi un mese. Ho risolto in modo rilevante sia i ciano che i nitriti. Ora la soluzione e' finita ed ecco ricomparire tutte quelle fastidiosissime bollicine sia sulla rocciata che sulla superficie della vasca. Oggi metterò nuovamente la soluzione.
Certo Sani, è normale. L'aggiunta di ossigeno in vasca ha avuto come sempre effetti positivi alzando il potere ossidante del sistema. In ogni caso l'ossigeno si consuma per fabbisogno dei batteri che si occupono di convertire le sostenze inquinanti. Il consumo è più o meno veloce in proporzione al livello di inquinanti da ossidare nella tua vasca. Io, come avrai visto in questa discussione e in altre simili, ho risolto somministrando O2 costante in acquario, ma in quantità molto molto bassa.
E' evidente che se hai un problema in vasca, come smetti con l'O2, alla fine il problema si ripresenta.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09380 seconds with 13 queries