no non si tratta di un acido forte come potrebbe essere il fosforico ed il solforico che sono a rapida dissociazione. L'acido citrico essendo un acido definito debole ha una cessione abbastanza lente e che non produce prodotti secondari pericolosi per i pesci.
Si io non dico che gli altri metodi non siano efficaci, anzi, ma dipende che prezzi ti sparano. a me volevano vendere una confezione di torba per 50 lt di acqua a 20 euro, dovevo prenderne due, mi sembrava eccessiva come spesa
------------------------------------------------------------------------
Cmq il metodo migliore è la CO2, in più se hai conoscenze nel campo degli alimentari ti procuri materiale a pochi neuri
Ultima modifica di kenta2003; 07-05-2012 alle ore 22:37.
Motivo: Unione post automatica
|