informati sui vari metodi di gestione e adottane uno applicandolo alla lettera.... man mano che fai esperienza e acquisisci nozioni ti adegui....
i metodi piu diffusi sono berlinese classico, zeovit, xacqua.... leggiti le guide e in base alla tua tecnica vedi qale tipo di gestione è piu affine alla tua vasca e alla tua tecnica...
in tutti i casi le basi sono ..in linea di massima :
scambio vasca - sump 2-3 volte il litraggio della vasca,
schiumatoio adeguato allo scambio fra sump e vasca
movimento in vasca almeno 20 volte il litraggio della vasca
reattore di calcio va bene se hai tanti coralli che "consumano"
luce... che luci hai? se monti t5 devi coprire tutta la vasca.... possibilmente con tubi di ottima qualità....la luce è importante...
rocce vive mature.... 1 kg ogni 5-10 litri
tutto questo per mantenere i seguenti valori :
valori kh 7-9 calcio 420 magnesio 1300 nitriti e nitarti e fosfati a zero....
se fai cambi di acqua regolari puoi evitare di aggiungere integratori...almeno fin quando non avrai la vasca traboccante di coralli.....
i coralli vanno nutriti se hai valori a zero devi dare cibo.... se i valori degli inquinanti sono elevati non dare nulla....
ma devi studiare e affidarti a un "guru" ...io non lo sono....
se ho detto qualche ******* ...vi prego correggetemi...
|