Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-05-2012, 23:20   #416
wolverine
Ciclide
 
L'avatar di wolverine
 
Registrato: Apr 2009
Città: SA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 1.666
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da serbel Visualizza il messaggio
pensavo di andare avanti ancora un po con a piu b che ho della prolab e brighwell ma ho sempre il problema del mg che sale sui 1500 mentre il calcio e sui 390 , purtroppo li abbinano insieme nei a piu b
ho letto tutte le pag e ho alcuni dubbi :
- il sale senza cloruro da dosare nella terza pompa e in pratica una soluzione di elementi traccia completa o mancano tipo potassio o boro o ... cioe chi dosa questo integra altri elementi , con vasca di sps tipo acro o . . si trova bene ?
- si dosa su due litri 50 grammi di sale senza cloruro ? ma il 50 gr da dove esce ? cioe e sempre basato sui calcoli ioni ? no perchè se non sbaglio il sale dei cambi e 40 grammi a litro cioe 80 gr per due litri per avere salinita sui 35%
- per il calcio uso cloruro di calcio didrato 147,1 grammi su due litri sembra usato da tutti
- per il kh e piu varia , hydrogenocarbonato di sodio che sarebbe ? il bicarbonato
pensavo solo bicarbonato ma leggo che un po di carbonato aiuta il ph , cosa conviene fare ?
- per il magnesio varia in base all uso del sale senza nacl se ricordo bene , quali sono ? lo letto ma mi sfugge dopo piu di 40 pag , come quantita poi si dosa in base al consumo
grazie
1) Esatto il sale senza Nacl è la parte rimanente se da un sale normale togli il cloruro di sodio che a quando riportato dai testi nei comuni sali per acquario costituisce il 70% di tutto il sale.
Ci sono delle vasche sotto il sito zeovit gestite che balling pieni di sps da paura.
2) Cloruro Calcio + Bicarbonato di Sodio = Calcio + Bicarbonati + Cloruro di Sodio.
Non li ho riportati con il bilanciamento chimico proprio per renderlo più comprensibile.
Quindi oltre al Calcio ed ai bicarbonati abbiamo aggiunto Cloruro di Sodio che costituisce il 70% degli elementi presenti nei comuni sali che utilizziamo. Quindi in altre parole il sale è formato dal 70 % da Cloruro di Sodio ed dal restante 30 % dagli altri elementi come Potassio, Boro, ... più gli oligoelementi come Iodio, Manganese, ........
A questo punto quando hai aggiunto i due litri di ciascuna delle due soluzioni di Cloruro di Calcio ed Bicarbonato di sodio, hai aggiunto anche 117 grammi di Cloruro di Sodio oltre al calcio ed ai bicarbonati. Per vedere come escono i 117 grammi di cloruro di Sodio dovresti vedere i calcoli riportati prima ma non è importante per capire il ragionamento. Quindi hai aggiunto 117 grammi di Cloruro di Sodio che costituisce il 70% della quantità di un sale .... questo significa che se aggiungo il 30 % di un sale dove non c'è Cloruro di SOdio (Nacl) ma solo tutti gli altri componenti e proprio come se alla fine avessi aggiunto un sale completo restando invariato l'equilibrio ionico (cioè il rapporto tra i vari elementi), cosa che non sarebbe accaduto se non avessi aggiunto tutti gli altri elementi che costituiscono il sale.
(quindi il sale senza Nacl) A questo punto se consideri che 117 grammi sono il 70% del totale il totale sarà 167 grammi.
Quindi che quantità di sale senza Nacl (quindi solo elementi ed oligoelementi) devo aggiunge 167 - 117 = 50 grammi.
3) Idrogenocarbonato di sodio non è altro che il nome scientifico del bicarbonato di sodio .. sono le stessa cosa. Per il carbonato di Sodio non sò consigliarti .. io utilizzo solo il bicarbonato di sodio come riporta il metodo balling.
4) Io il cloruro di magnesio esaidrato ne metto 34 gr nella soluzione di cloruro di calcio quindi la prima soluzione la faccio in 2 litri con 147 grammi di cloruro di calcio diidrato e 34 grammi di cloruro di magnesio esaidrato. ed il magnesio è sempre costante. La seconda soluzione con 168 grammi di bicarbonato di sodio. Il sale senza Nacl lo somministro quando sono finiti i due litri di soluzione.
ciao
__________________
La mia vaschetta: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061305997
wolverine non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11043 seconds with 13 queries