Ehi guarda chi si vede
nooooo ti prego i conchigliofilini in quella vasca noooooooooooooooooooooooooo
A parte che per l'idea che avevi meglio optare per i multifasciatus, visto che sono coloniali....ma visto lo spazio, potresti creare diversi territori definiti con barriere visive come si deve e tentare l'inserimenti di più coppie di ocelllatus (occhi che però sono stronzetti, nonostante la taglia ridotta).
comunque, tenendo come punto fermo la coppia di altolamprologus, penserei ad inquilini più "di peso" che i mini conchigliofili.....ad esempio lepidolamprologus nkambae, triglachromis otostigma, enantiopus, cyprichromis leptosoma, paracyprichromis (tanto per dirne alcuni).
Eviterei i vari featherfins (ophtalmotilapia, cyathopharynx e compagnia bella) perchè in quella vasca vanno allevati da soli (visto che vanno messi due o tre maschi con diverse femmine a testa), i tropheus e i ciclidi-ghiozzo (eretmodus, tanganicodus e spathodus) per eccessiva aggressività e esigenze alimentari opposte agli altolamprologus
se ti piacciono le vasche con poche specie, potresti fare un monospecifico interessante, tipo per le ophtalmotilapia, tropheus o enantiopus
