Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-05-2012, 14:12   #40
Alixys
Guppy
 
Registrato: Apr 2012
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
i vetro vogliono minimo un 150 litri e un allestimento dedicato...
guarda, sicuramente se fossi + esperto mi sarei preso anche un minimo 200 litri, ma adesso come adesso ho scelto un acquario di 60 litri che ritengo essere medio piccolo in quanto non è di quelli dove giusto riesci a mettere 1 pesce rosso.

cmq i superstiti quindi i 4 vetro, il colisa giallo e vabbè, i pulitori sn quelli che proprio nn hanno dato segno di sofferenza e stanno che è una meraviglia...proprio come le piante.

il mio obiettivo e riuscire ad avere un acquario con un pò di colori (e i guppy sono perfetti) e qualche varietà simpatica come i vetro (che nn si vedono tutti i giorni) e poi mi piacerebbe vivere l'esperienza di vedere la riproduzione dei guppy anche perchè da quello che ho letto partoriscono direttamente i piccoli di dimensioni di 4 - 5 mm
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
Ho acquari in casa che vanno da 400 litri a trenta litri e non ho un impianto di osmosi nonostante i 3/4 delle specie che allevo abbiano bisogno di acque tenere e la mortalità è dovuta a vecchiaia dei pesci e non per malattie.
La risposta te l'ha data Ale87tv prevedendo il tuo intervento..
Bene, significa che hai 1 acqua del rubinetto ottima!! evidentemente non è il caso mio, altrimenti certi sistemi non esisterebbero nemmeno.

cmq l'acqua del rubinetto che valori possiede?

Ultima modifica di Alixys; 05-05-2012 alle ore 14:16. Motivo: Unione post automatica
Alixys non è in linea  
 
Page generated in 0,12248 seconds with 13 queries