|
Originariamente inviata da savo69
|
Grazie 
La sabbia ancora non l'ho messa e penso che non la mettero' per almeno un altro anno. Quando la mettero' sara aragonita della CaribSea granulometria fine (0,1 - 1mm), ma sarà uno strato non superiore ad 1cm giusto per coprire il fondo.
Riguardo alle rocce sono 130Kg in vasca + 50Kg in criptica nella sump quindi un totale di 180Kg per 1100litri d'acqua = rapporto 1Kg ogni 6 litri circa. Considera pero' che ho preso uno schiumatoio sovvradimensionato (Bubble King 250 DeLuxe) che compensa questa leggera carenza di rocce.
Giusto per fare un piccolo aggiornameno. Settimana prossima mi arriva la vaschetta che adibirò a refugium. Dimensioni 45x45x80h con un DSB da 15cm e qualche altra roccetta giusto per non lasciarlo vuoto. All'interno oltre a qualche animale da refugium (gorgonia, tubastrea ecc) ci metteò un po' di chaetomorpha per aiutare la riduzione dei fosfati. L'obiettivo e' quello di sostituire il reattore di zeolite e lasciare spazio ad altre rocce in sump.
Appena allestito il tutto aggiornero' con qualche foto.
|
Anch'io sto allestendo il nuovo acquario ed anch'io non volevo mettere niente sul fondo...nella vecchia vasca che dismetterò, la sabbia mi ha dato un sacco di problemi per accumulo di sedimento e difficoltà di pulizia. nonostante ciò è un pò squallida senza fondo, quindi ne metterò giusto una spruzzata per non vedere il nero del foglio di gomma posizionato tra mobile e vasca. Terrò in considerazione l'aragonite della CariSea 0.1cm. Grazie-28