|
Originariamente inviata da pedagno
|
giustissimo angoland nel mio caso policheti o oligocheti che siano (anellidi di sicuro) hanno invaso il fondo e la vasca, capita sempre di vedere almeno un verme che nuota e o un verme che striscia sui pesci iquali tentano di liberarsene.
Che la presenza di questi organismi sia di giovamento per l'acquario è certo, questi determinano movimenti del fondo e riciclo della sostanza organica sedimentata; ma a mio parere solo nel caso in cui si è sicuri che nn siano specie parassite e che questi non diventino invasivi.
Ale, dire che samu in vasca ha oligocheti o nematodi penso sia troppo azzardata come affermazione senza averli mai osservati (specialmente al microscopio), dato che si tratta di due phyla diversi.
Cmq se fossero nematodi non starei tanto tranquillo dato che a differenza dell'anelida il nematoda è un phylum per lo + composto da parassiti!
|
EH EH, se te lo avesse assegnato la maestra non avresti studiato così bene 
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
|