Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-05-2012, 12:11   #9
Matteo90
Ciclide
 
L'avatar di Matteo90
 
Registrato: Apr 2012
Cittą: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Etą : 35
Messaggi: 1.046
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 62 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
su internet ho trovato questo
La rena rossa (indicata anche con altri termini: ghiara, la russa, agliara, agghiara, terra rossa,) č un materiale dall'aspetto sabbioso, caratterizzato da colori che vanno dal rosa chiaro al rosso cupo, a volte misto a lapilli di colore biancastro o nerissimo, untuosa al tatto e tingente. La rena rossa č un prodotto della cottura di sedimenti sciolti ad opera di colate laviche
ma credo piu pomice perche se stiamo parlando del vulcano spento «Lisiri» di Ittireddu, c'č scritto (sempre sul web) che ci si cavava la pomice :)
Matteo90 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10538 seconds with 13 queries