Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-05-2012, 21:45   #25
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
beh considera che son grossi il giusto e mangiano e c@g@no di conseguenza e 15/20cm non sono la taglia finale.
la dieta poi è per buona % proteica per cui serve un filtraggio potente e corposo, io nel mio ho 2 filtri esterni da 1200lt/h l'uno (e sono al limite, un'altro sui 800/1000lt/h non guasterebbe) e ho 6 geo+2 guiana e 4 L104 e nessuno ancora supera i 15cm, ah! e faccio cambi settimanali del 20/25%.

se vuoi fare una gestione low tech e low cost, secondo me puoi andare di uruguagi, gymnogeophagus, apistogramma borelli, commbrae, geophagus sp. cf. brasiliensis, cichlasoma sp., australoheros sp. (occhio che sono incazzerecci).
altrimenti vai di centroamericano ma di specie più piccole, secondo me una vasca del genere ti può permettere un paio di specie, con tutto il rispetto per i parachromis ma alla lunga stufano, vedere anche ogni tanto delle interazioni tra specie differenti non è male.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09479 seconds with 13 queries