Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-05-2012, 20:02   #912
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da orpheus Visualizza il messaggio
domani mi arriva l'oxydator A ... dopo quando mi si accendono le luci faccio le foto della vasca, ieri ho fatto il cambio d'acqua e ho aspirato tutti i ciano xkè ne ero ricoperto, ora in vasca ce ne sono pochi ma sicuramente roba di giorni riescono fuori. ho letto tutto e ho visto che ha dato anche risultati buoni non solo riferito ai ciano. quello che mi chiedo è : ma se si utilizzasse sempre, che cosa si crea in vasca? ho letto che troppo o2 a lungo andare può cambiare il dna di certi batteri e nn so se solo dei batteri. c'è qualcuno che lo usa da tanto tempo fisso in vasca?
Se Ti riferisci all'ossigeno, Ti posso dire che tra oxidator fai da te e bombola con reattore, immetto O2 da circa 5 mesi e non ho problemi. Tieni conto che avvicinandoti alla saturazione (7-8mg/lt) diventa sempre più difficile andare oltre, in ogni caso anche in natura da misurazioni sulle barriere coralline con forte movimento e forte irradiazione solare, si supera tranquillamente la saturazione. Ciò che dici per mutazioni del DNA forse Ti riferisci alle controindicazioni sull'utilizzo dell'ozono che è cosa ben diversa e molto più rischiosa.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08505 seconds with 13 queries