Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-05-2012, 21:41   #2
pesasogia
Plancton
 
L'avatar di pesasogia
 
Registrato: Nov 2010
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Alora le lampade le devi cambiare i 10000 kelvin per il dolce non vanno bene(ecco spiegata la patina algume sul fondo),devi sostituirle con 2 4000 e 2 6500 puoi andare in un normalissimo negozio che vende prodotti per l'illumininazione,vanno benissimo le osram o le philips,prendi come riferimento per le 4000 kelvin questo codice 840 e per le 6500 kelvin quest'altro 865.per lo scalare che rompe le scatole alle piante va' tranquilla lo fanno anche i miei..per il fertilizzante ho dato una letta volante al prodotto che usi in quanto io non lo conosco,non è malaccio ma secondo me ce ne sono di migliori,seachem che rapporto qualita' prezzo non è male,Dupla usato da me in passato ed ho avuto ottimi risultati..
Ps:dimenticavo la CO2 per un'acquario da 170 lt netti 20/22 al minuto sono un po' pochine aumentale..io nel mio ne ho 66 al minuto ed è di 150lt netti..
Prima di tutto grazie x l'aiuto.
ok andro' a cercare le lampade con i codici che mi hai dato.
Con la Co2 provo a passare a 40 bolle al minuto ....diciamo che finora ci sono andata piano
Per il fertilizzante appena finisco la boccetta passero' al protocollo seachem.
Per la mia Rotola devo stare tranquilla.....speriamo....non so' se è lo scalare ma quelle fogliolline bucherellate proprio non mi piacciono.....ci sono rametti spogli che hanno le foglioline solo in cima .....
pesasogia non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09478 seconds with 13 queries