Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-05-2012, 14:47   #291
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Cittą: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Etą : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Riccardo, non hai proprio capito come gestisco la vasca... O meglio il principio che sta a monte del mio modo di gestirla, che č uguale a come gestisce stefano66 e moltissimi altri qui nel forum.

Rocce e sabbia fanno la stessa funzione della zeolite e dei due skimmer che usi tu... Solo che producono molto piū che batteri.
La biodiversitą nelle rocce e nella sabbia fa in modo che nello skimmer ci trovi molto meno di quello che pensi, perchč la badilata di cibo che somministro viene rielaborata almeno tre o quattro volte prima di venire schiumata.

In pratica tento di riprodurre, per quanto sia possibile fra 5 vetri, la rete alimentare del reef.
Sul reef, dal mare aperto arriva costantemente una pioggia di cibo... I valori sono a zero perchč la vita del reef li spazzola in modo perfettamente efficiente.

Zucchino bello immette molto meno e quindi deve levare meno... Ottiene valori perfetti a modo suo.
Quando ha provato ad applicare il suo metodo al dsb ha fatto un macello, c'era incompatibilitą di carattere... La stessa che c'č fra me ed i metodi a moltiplicazione batterica.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08814 seconds with 13 queries