Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-05-2012, 12:14   #11
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jezzy Visualizza il messaggio
Qualcuno ha usato resina poliestere? Io ho costruito un paio di filtri (con fibra di vetro), resa ottima.
la poliestere costa meno ma è un'altra roba. si usa appunto per fare la vetroresina, è la resina che serve per impregnare la fibra di vetro. catalizza per aggiunta di una piccola percentuale di catalizzatore e durante l'essicazione emana vapori tossici. inoltre non è perfettamente impermeabile all'acqua, per il trattamento anti-osmosi occorre le epossidica che è impenetrabile all'acqua. infatti per fare vasche in vetroresina si fa la struttura portante di vetroresina con la poliestere però la mano finale si dà con l'epossidica che sta a contatto con l'acqua.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13683 seconds with 13 queries