Discussione: Ma altri nani no?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-05-2012, 11:47   #11
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da IvanIvanuzzo Visualizza il messaggio
Però l'acqua deve avere valori allucinanti! Qualcosa che si alleva con un ph 6-6,5?
+/- tutto, ovviamente per diverse specie devi estremizzare i valori per arrivare alla ripro, ma si tratta di mantenere quei valori di ph per alcuni mesi, praticamente vai a ripetere, in piccolo, quello che avviene durante le stagioni in natura (nei biotopi di origine non hanno per tutta la loro vita sempre gli stessi valori).
alla fine diventa una gestione anche piuttosto gestibile, abbassi i valori quando cerchi di riprodurli, per il resto dell'anno tieni valori sul 6,5/6,8ph che per molte specie è un sorta di soglia oltre la la quale inizia lo stallo riproduttivo, poi ovviamente varia da specie a specie per cui il range può variare.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09315 seconds with 13 queries