Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-05-2012, 10:11   #17
riccardo86
Ciclide
 
L'avatar di riccardo86
 
Registrato: Jul 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Gianlu ti voglio bene, ma io cerco di tenere dei valori simili all'acqua che ho analizzato su vari reef nel mondo, sia di inquinanti sia di triade. Penso che tenersi il più possibile a quei livelli avendo una fonte di nutrimento naturale nel reattore di zeolite come i batteri che mettiamo in circolo con le scrollate e in più qualche volta per sporcare e nutrire l'infauna dare qualche schizzata di phito sia la cosa che più si avvicina alle condizioni della natura.
L'unico che ha condiviso questa cosa con me è Zucchen, che ne sa mooooooolto più di me e mi stà guidando e anche bene. Ora per me la cosa è questa, seguire una persona che mi aiuti con il risolvere i problemi che si creano nei cinque vetri e mantenere i valori d'acqua che gli animali veramente in natura hanno. Il dsb non è una roccia viva, c'è bisogno di tempo per popolarlo. Non credo che con poco tempo come dite voi possa riuscire ad essere al pari di una roccia che in mare c'è stata per anni. E' una mia opinione che vi spiega cosa penso. Se poi sbaglio secondo voi è una cosa, ma per ciò che riguarda l'acqua del reef non credo di sbagliare.
__________________
26/05/2013
riccardo86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09533 seconds with 13 queries