Discussione: dsb con altezza di 50!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-04-2012, 22:53   #9
frenk79
Ciclide
 
L'avatar di frenk79
 
Registrato: Feb 2010
Città: Grosseto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.451
Foto: 4 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da frenk79 Visualizza il messaggio
mmmm.... ho appena letto tutto l'articolo del picci sul dsb e devo dire che la gestione e il suo sviluppo è molto affascinante, ma potenzialmente pericolosa!! una domanda, ma se io affido la mia gestione al sistema berlinese e creo un fondo di qualche cm con della sabbia solamente per un fattore estetico? avrò problemi con i valori ( soprattutto NO3 ) in futuro?
non esiste nulla di pericoloso ....... al limite non rispettando alcune accortezze puo allungarsi la maturazione
se vuoi fare un berlinese la sabbia è meglio inserirla a vasca matura (6-8 mesi)
"pericoloso" nel senso che bisogna garantire il più possibile la biodiversita nel sistema anche con inoculi a vasca ormai partita, giusto? e se nn ho letto male c'è la possibilità che alcuni dsb collassino.
Nel berlinese come mai la sabbia dopo tutti quei mesi? quale è la diff tra far maturare tutto assieme o inserirla dopo? grazie
frenk79 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09164 seconds with 13 queries