credo sia presto detto, son grossi, se li alimenti con proteico o comunque cibi "carichi" diventano ancora più grossi, in natura (almeno da fishbase) parlano di esemplari di +20cm, in acquario le dimensioni diventano maggiori.
chi li ha di solito li tiene nei fritti misti, un esemplare con diverse specie tutte molto aggressive, in questo modo ne riduce l'aggressività e le mazzate son ripartite.
secondo me è una delle peggiori situazioni, è una concezione di acquariofilia che non condivido, mi sembra più una forma di "collezionismo".
il prezzo poi è conveniente si, li trovi anche a 3/4€, sfornano piccoli a manetta, a seconda delle dimensioni le femmine depongono diverse centinaia di uova (tutti impiazzabili...).
come vasca direi che sei al limite, più che altro come lunghezza qualche decina di cm in più non guasta, se per caso la coppia scoppia la femmina avrebbe più spazio di manovra.
in quella vasca puoi metterci solo loricaridi grossi e corazzati, con altri ciclidi diventa un ring e qualcuno ci lascia le pinne, se fosse stata una vasca di 200/250cm e +700lt potevi abbinarli ad altri ciclidi grossotti.
che io sappia non ha stagioni fredde da fare, ma un 20° te li regge bene.
il layout te lo faranno loro, metti sabbia/ghiaia medio fine, sono substrate spawner, se gli metti dei sassi piatti potrebbero deporre li così come potrebbero deporti sul vetro di fondo.
evita piante che stanno sul substrato, magari metti legni con epifite legate.
come tutti gli andinoacara è molto adattabile ai valori, un ph 7.5 per loro è un'ottimo compromesso, considera che quelli che trovi in giro son perlopiù di farm (spesso ceche) i valori di allevamento sono bene o male quelli.
eviterei cibi troppo carichi e grassi come le camole, tutt'al più puoi dare ogni tanto dei vermi di terra (io li dò max 1 volta a settimana ai mie geo/heros/guianacara) una dieta equilibrata è a base proteica+vegetale (spinaci alghe ecc...), in commercio trovi diversi stick/pellet/fiocchi per grossi ciclidi, come detto, evita di incentrare la dieta sul solo proteico.
occhio all'aggressività, i maschi in ripro una femmina la accoppano come niente se gli gira storta, idem quando si forma la coppia, devi aver pronta una soluzione per gli altri malcapitati, il classico divisorio è utile per entrambe le possibilità.
|