Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-04-2012, 20:44   #10
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ovviamente ad occhio nudo è difficile da dirsi. Potrebbe essere benissimo Pithophora come dice Paolo. P. kewensis ad esempio si differenzia da Cladophora spp. per la presenza di acineti opachi verdi-neri ben visibili in microscopia ottica. Non potendo osservarla al microscopio però è un po' come discutere sul sesso degli angeli.

Ultimamente comunque vedo spesso alghe appartenenti al genere Cladophora (continuo a chiamarla così per non creare confusione ed in attesa che la proposta classificativa venga accettata da un maggior numero di tassonomisti) svilupparsi in acquario e quindi potrebbe benissimo trattarsi di un'alga del genere.

Ammettendo che sia Pitophora, questa in particolare se P. oedogonia dovrebbe soffrire in presenza di elevate temperature e forte intensità luminosa.

Maurizio Gazzaniga
Linneo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,24690 seconds with 13 queries