Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-04-2012, 20:29   #7
viappio
Plancton
 
Registrato: Dec 2011
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
Io ti consiglio di fare un bagnetto breve al guppy in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 30 minuti. Se migliora, ripeti il giorno dopo. Se non migliora, isolalo in vaschetta a parte senza filtro e con aeratore, e metti un cucchiaino di sale ogni 2 litri circa.
I valori come sono? pH, GH, KH, NO2,NO3 servono tutti.


piccolo aggiornamento, terminato il ciclo di dessamor non è cambiato nulla, e la guppy oggi è morta, con la carne colpita dall'infezione sulla coda, quasi del tutto erosa.
Adesso anche una platy, sul capo sta manifestando la stessa cosa, però ho notato che una guppina la morde proprio in quel punto, continuativamente, quando si avvicinano tra loro.
Non ho idea se l'infezione è causata dai morsi, oppure l'infezione rende "appetibile" la povera platy..

Dopo il ciclo di dessamor i valori sono questi, ho fatto ieri un cambio di 20 litri su 70 lordi (e con molto fondo)

temperatura 25 c°
ph 8 (aquili in gocce) , 7.3 (dupla in strisce)
no2 0
no3 5 mg/l
kh tra 4 e 5 (aquili gocce) , 6 (dupla strisce)
gh tra 6 e 7 (aquili gocce)

non ricordo se erano sera o dupla quelli a strisce, ma li ho fatti in negozio.
viappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 1,95642 seconds with 14 queries