Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-04-2012, 14:22   #115
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fabio-seabis Visualizza il messaggio
perfetto!
Parto con qualche domanda a raffica!
Che ne pensate di entrambi?http://www.ebay.it/itm/350255734472?...#ht_1150wt_698
http://www.ebay.it/itm/251007045110?...#ht_4172wt_868
Che tipo di "prato" potrei inserire?(solo in alcune zone)
utricularia graminifolia ad esempio?
Ciaooo!-28
La mangiatoia è una mangiatoia quindi sostanzialmente on c'è chissà che da dire una vale l'altra sinceramente, non ci sono pareri in merito.
Per l'impianto la situazione cambia , quell'impianto CO2 infatti per la tua vasca è del tutto inutile , faresti prima a fartelo in casa a gel e comunque non avresti una produzione costante.
Per la tua vasca considerando le dimensioni sarebbe migliore un impianto a bombola che costano di più ma appunto migliori in quei litri dove la CO2 deve essere costante:
impianto
http://www.ebay.it/itm/Askoll-Co2-As...item1c22f63a75
bombola
http://www.ebay.it/itm/BOMBOLA-BOMBO...item2a1c1c39e4 (qui l'ho presa anche io ed è ottima)
PS comunque per le piante poco esigenti la CO2 non è indispensabile sopratutto per quelle che ti consigliai inizialmente.
Per il discorso pratino la vedo dura sinceramente in quanto le piante da pratino richiedono :
Un protocollo di fertilizzazione(alcuni protocolli sopratutto quelli spinti anche con somministrazioni giornaliere) e questo è risolvibile comprandolo.
Una somministrazione anche spinta di CO2 (impianto a bombola obbligatorio considerando i litri)risolvibile comprandolo.
Illuminazione che in alcuni casi(vedi la utricularia o in colonna d'acqua eccessiva) arriva ad un watt/litro e qui se non modifichi la copertura la vedo come fattore assai limitante nel tuo caso.
Auguri con l'utricularia anche se non vedo margine di riuscita proprio per le cose dette sopra, potresti provare con specie meno esigenti tipo la marsile per esempio ma comunque dovresti almeno provvedere alla CO2 che comunque farebbe bene a tutte le piante) e al protocollo e poi perchè hai scelta una delle specie più difficili da tenere.
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12127 seconds with 13 queries