Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-04-2012, 14:11   #85
alek_
Avannotto
 
L'avatar di alek_
 
Registrato: Apr 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 82
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
un'ultima foto dal chatuchak, un Lophiosilurus alexandri



ho poi visitato l'acquario della kasetsart university, se passate da bangkok ve lo consiglio, sia perche' e' dedicato completamente alle specie d'acqua dolce, sia perche costa solo 20 baht (contro i 400 del piu famoso Siam Ocean World)

ci ho messo un pò a capire come evitare i riflessi sui vetri e molte foto non sono granchè

Mystus multicetus



Morulius chrysophekadion



Barbonymus schwanenfeldii (coda rossa) e Puntius gonionotus



Ompok bimaculatus, l'ho anche visto nelle reti dei pescatori e nei mercati nel nord-est



Xenentodon cancila, si intravedono tra i riflessi del vetro... :(





Probarbus jullieni



razze indicate come Himantura kittipongi, c'erano alcuni esemplari, come i due chiari in primo piano, con la coda molto lunga rispetto al corpo, altri invece piu scuri e con la coda piu corta.



razza imbalsamata di dimensioni enormi





sogliole d'acqua dolce Brachirus panoides





questo pesce, indicato come Polynemus paradiseus, aveva dei "baffi" veramente enormi



dei giganteschi Datnioides pulcher, che facevano una qualche parata di corteggiamento o di minaccia







Channa marulius



Mastacembelus erythrotaenia





Mystus leucophasis che nuotano nella tipica posizione, notare il ventre nero e il dorso piu chiaro



laghetto con tartarughe e Arapaima gigas che qui vanno piuttosto di moda assieme agli arowana



Carettochelys insculpta, anche questa piuttosto diffusa nei laghetti



Pangasius sanitwongsei





e per finire Doryichthys boaja

__________________
http://www.siletto.it
alek_ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15768 seconds with 13 queries