Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-04-2012, 11:25   #8
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Filippo... "non ci farei caso"??? :#O :#O :#O non è che si parla di 3,4 contro 3,5%... qui la differenza è enorme... uno dei due sbaglia e di grosso... non è una cosa su cui saltare e piè pari...

L'amico più vicino è Cono, ha un rifrattometro vecchio e che è pure caduto a terra in passato e misura come il mio... Infatti, da quando ha saputo la notizia, si sta arrovellando...

Mi sono appena letto un bell'articolo su reefkeeping:
http://reefkeeping.com/issues/2006/rhf/index.php

...e capisco che i rifrattometri possono davvero sbagliare per mille motivi, prima di tutto perchè non progettati per verificare la salinità dell'acqua marina... Infatti gli errori possono anche essere per diverse pendenza della curva di salita dell'indice di rifrazione... in fondo non misurano direttamente la salinità, la rifrazione della luce, che può variare non solo in base alla densità/salinità, ma anche agli ioni che la compongono...

Il fatto che Girz, che non considero l'ultimo pirla arrivato, a botta sicura mi abbia detto di fare un simile controllo, mi fa davvero pensare... ed anche io sono propenso a credere all'aerometro...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11798 seconds with 13 queries