Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-04-2012, 23:25   #29
Agri
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2011
Città: Agrigento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 827
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dr Cosimo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Agri Visualizza il messaggio
secondo me il tuo problema sta nell'acqua
a parte gli scherzi, introduci troppi silicati, ed hai un acqua d'osmosi pessima, è lo stesso di non usarla, se non per il gh ed il kh.
1° dovresti trovare un ottima acqua d'osmosi, proveniente da un filtro antisilicati, poi le strade sono due:
- riavvio vasca con acqua d'osmosi solamente (la tua ha troppi silicati, non è buona neanche per tagliarla con l'osmosi);
- oppure cambi del 30 % ogni due giorni,sempre e solo acqua d'osmosi, con attivatore
batterico, per un totale di circa 6/7 cambi, così dovresti abbattere i silicati in circa 15 giorni.
infine ricordati che per permettere alle piante di poter contrastare le alghe è di fondamentale imporatanza il bilanciamento ionico in vasca (tipo ca e mg, na e k , po4 ed no3 ecc ecc), e soprattutto usa la tabella di raffronto tra kh e ph per avere un buon contenuto di co2 ( se è bello piantumato come il tuo), per evitare che l'acquario arrivi ad un punto di saturazione, dove per mancanza di co2 collassa tutto e quindi......ALGHE.
no no....nella mia acqua di osmosi e nell'acquario i silicati sono ZERO!! Sono solo i fosfati ad essere alti. Nell'acqua di rubinetto i silicati sono alti (infatti ormai non la uso nemmeno per tagliare l'acqua di RO dei pesci rossi). Reintegro con i sali della Sera ed Equilibrium della Seachem (questo alza solo il GH senza toccare il KH, così mi tiene il PH più basso).
La CO2 ed il PH li regolo con il PH-metro collegato con l'elettrovalvola; e il Test della CO2 continuo (anche se poco affidabile) mi dice che il valore della CO2 è ottimale.
Insomma tutti i valori sono a target, solo il PO4 è a palla!!
L'unica cosa che mi viene in mente è che potrebbe essere l'Amazon Base dell' Haquoss (il fondo fertile che, aimè, mal consigliato, ho messo), non vorrei che sia questo a rilasciare PO4...altre idee non mi vengono.....
scusami ma mi semra che la tua acqua d'osmosi non sia proprio da considerare d'osmosi con quella conducibilità, ma hai fatto test per i silicati sull'acqua d'osmosi?
__________________
Michelangelo.
"Studia prima la scienza e poi seguita la pratica nata da essa scienza." L.Da Vinci.
Piante, sali e PMDD nel mercatino!!! Contattatemi!!!
Usa la nuova funzione "reputazione" è utile ad entrambi!!!
Agri non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09451 seconds with 13 queries