|
Originariamente inviata da lupo.alberto
|
Non so se ho capito bene, ma sembra che la corsa agli aumenti della corrente sia dettata dal fatto che viene ripartito sulla bolletta di tutti noi la quota incentivante pagata dal GSE a chi ha un impianto fotovoltaico (siano essi i privati sul tetto di casa per il consumo personale che le multinazionali che hanno installato ettari di pannelli).
E io che abito in un condominio non potrò mai installare un impianto e sarò costretto, SEMPRE PIU', a pagare l'incentivo a chi invece ce l'ha.
Mi piace questa forma: lo Stato incentiva le rinnovabili (cosa più che giusta) facendole pagare a chi vuoi o non vuoi non le usa o non le può usare.
Naturalmente tutto ciò se ho ben capito quelo che sta succedendo......
|
Pare di Si !
unico paese al mondo che per
risparmiare spende o meglio fa pagare a tutti quelli che non hanno o NON POSSONO istallare sistemi fotovoltaici ...
Ma attenzione non solo le istallazioni private che "spostano" la cosa ...

costringeno a pagare l'aumento
