Ok Marcios, ma le filamentose non compaiono proprio a causa dei nitrati troppo alti? In questi giorni non ho fatto i cambi quotidiani perchè ho avuto i nitrati massimo a 50, forse questo ha scatenato la filamentosa sulla calli?
Il Ceratophyllum sta partendo, si sta pian pianino espandendo, ma lui viene attaccato dalla filamentosa? Quello che si vede attaccato nella terza foto cos'è? L'inizio della filamentosa?
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da paul01
|
per le filamentose ti consiglio di leggere questo post http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120112.
due anni fa quando le avevo io,ricordo che ne avevo a bizzeffe sopratutto sopra ai muschi, poi col tempo sono andate via.comunque devi cercare di tirarne via il più possibile manualmente e pulire per bene e dove non riesci io ricordo di aver buttato nel cestino le piante.
se vuoi inserire degli organismi antagonisti come Otocinclus affinis,Crossocheilus siamesis,Gyrinocheilus aymonieri sarebbe molto utile(io l'avevo fatto);questi ultimi due quando diventano grandicelli portali al tuo negoziante e fattene dare di piccoli perchè da grandi non lavorano come da piccoli e poi fanno molti più escrementi.
|
Ho letto, grazie, ma ho la vasca avviata fondamentalmente da 17 giorni, quindi mi è stato consigliato di non inserire nessun organismo antagonista. Adesso lo rimuovo meccanicamente e faccio i test per vedere a che punto sono nitrati e nitriti, ed eventualmente cambio parziale dei soliti 40 litri...