|
ok, a parte lo spammer....si beh è ovvio che servano anche altre cose che tuttavia sono le minori perchè si possono aggiungere senza problemi...la co2 ce l'avrei già pronta, per il fondo fertile non ci sarebbero problemi ad acquistarlo ed idem per la fertilizzazione in colonna....potrei usare protocollo seachem che ho già per l'altro acquario.....ma il 1 watt/litro teorico di cui mi hai scritto se paragonato ad 1 watt/litro fornito da T5 sarebbe equivalente? è questo che mi piacerebbe sapere l'entità della differenza in resa tra pari potenza/litro fra E27 ed T5 (il problema con i T5 è che il modello da 24 watt che sarebbe perfetto è più lungo della mia vasca)....si conta molto anche la distanza ma forse prendendo un porta lampada molto ampio in larghezza e poco alto si riuscirebbe a distribuir la luce in modo più omogeneo.....forse.....so che è difficile sopratutto con un acquario così piccolo ma mi piacerebbe provare qualcosa di diverso...ho un 115 litri di echinodorus e non voglio smontarlo ora che è maturo...e visto che il 31 litri è vecchio e pessimo per quanto riguarda il layout volevo tentare qualcosa di interessante con quello...
|