Ok, mi raccomando i cambi!
Io lascerei stare l'osmosi, ti complichi la vita e dandogli un acqua con composizione diversa magari lo stressi di più.
L'aeratore tienilo d'occhio, se smuove troppo anche quello potrebbe dargli fastidio.
Se riuscissi a trovare il modo per farlo rimanere, anziché come nelle foto, un po più sulla verticale credo farebbe meno fatica a respirare.
Se non ricordo male l'intossicazione da NO2 per i pesci è paragonabile all'intossicazione da monossido di carbonio per gli umani.
Si legano entrambi all'emoglobina del sangue in maniera tanto forte da non mollarla più e quindi non ne resta per l'ossigeno e soffoca.
In pratica si deve aspettare che produca altri globuli rossi e non credo esistano medicinali per quello o per liberare quelli bloccati.
Con gli umani si usa la camera iperbarica, con i pesci acqua pulita e pazienza.
Ha dato un occhiata ai valori della vasca?
NO2 e NO3 come stanno?
Gli altri pesci?
|