Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-04-2012, 03:27   #1241
octoreef
Guppy
 
L'avatar di octoreef
 
Registrato: Aug 2011
Città: P.S.G. - FR
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno adesso
Età : 45
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a octoreef

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma io vorrei capire se è possibile fare il percorso inverso.
quello da te linkato è una prova di laboratorio su qualcosa di realizzato.
noi siamo un passo indietro.
abbiamo in mano una parabola che, dati alla mano, è migliore di altre, ma che non sappiamo come (e se è possibile) migliorare ulteriormente.

possiamo ad esempio, interpolando il modello 3d di un ipotetico riflettore (che fornisco io) con i tuoi sw e verificare i migliori angoli incidenti delle facce riflettenti per cercare la migliore geometria...evitando di piegare lamiere "ad minkiam"...per poi misurarne l'efficenza???

per questo tipo di lavoro sono a disposizione, ma mi fermo al lavoro sui cad meccanici, siano essi 2d o 3d...... e poi alla realizzazione di sheet costruttivi, alla fase intermedia...di "tuning" dovrersti pensarci tu
squot: Purtroppo per avere voce in capitolo sul forum sembra condizione basilare avere minimo 1000 post... (tra l'altro una "media bot" normale quando si decide di fare un lancio di prodotto...) :finesquot: comunque evitando polemiche sterili sul forum mi fa piacere che tu abbia agganciato il mio post, in relaziona al quale ti spiego di nuovo il link che ti ho postato. Questo fa riferimento alla tipologia di misurazione, o meglio alla metodologia che si usa per misurare una fonte di illuminazione. Era un esempio, ora ce ne frega di misurare la parabola ecc... non siamo un passo indietro, anzi, misurare un chip con quella metodologia significa capire come emette e come progettare una fonte illuminotecnica. Sto proponendo di misurare un chip qualsiasi esso sia per capire che "forma" ha al luce emessa e successivamente costruire, la parabola e la lente in base alle nostre esigenze. Il multichip non è un punto luminoso come una lampada hqi, se continuiamo ad associarlo a questa, ci porteremo sempre un errore di fondo.
Questa differenza serve proprio per evitare di piegare lamiere "ad minkiam"
Per l'interpolazione e la misura proponete pure... dimmi del software/file che usi e della tua parabola, domani in giornata se riesco posto uno schema per chiarire quello che dico.
Sempre a disposizione
__________________
Design Propelled ___o_0__ __0_o___
octoreef non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12794 seconds with 13 queries