Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-04-2012, 23:07   #9
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ninja Fish Visualizza il messaggio
@edous; di media, secondo te, utilizzando seryu e fondo inerte, che durezza dovrebbe avere léacqua di partenza? Aquel punto la piantumazione non avviene allé'allestimento giusto?
si potrebbe sfruttare in totalità l' acqua di osmosi modificando soltanto il ph,e vedere come si comportano queste ultime al variare di questo solo valore , giusto per farsi le ossa e trovare un equilibrio costante ma lento.
Personalmente la piantumazione la farei sempre a priori in entrambi i casi, giusto per evitare i problemi di sorta di una plantumazione successiva all'avvio vasca
Comunque Edous condivido in pieno cioè che dici sempre per il discorso di farsi le ossa e arrivare seppur lentamente a valori che si equilibriano e siano stabili , però in alcuni casi come scorciatoia potrebbe servire.
PS OT le ultime rocce ADA quelle che conterrebbero fossili vendute in numero limitato (mi sfugge il nome) si comportano come le seiryu o sono del tutto inerti
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10057 seconds with 13 queries