|
Originariamente inviata da Ink
|
Gianluca perdonami, ma saprò bene io che faccio nella mia vasca lo saprò io... la vasca è gestita stabilmente da 6 mesi senza alcuna differenza.
La sole cose diverse sono l'utilizzo del flatworm stop per due mesi e del sale redsea.
Per te sarà altro per forza, per me c'è buona probabilità che sia quello, senza escludere che sia altro... ora faccio grossi cambi, se riparte a funzionare come dovrebbe, la probabilità (non la certezza) che sia colpa del sale per me è alta. Poi ognuno trae le conclusioni che vuole. Io non sto dicendo che il sale fa schifo. Dico che con buona probabilità, da confermare, a me non va bene.
Per i test credo sia abbastanza oggettivo, vista la pressochè univocità delle esperienze.
poi ripeto, ognuno fa cio che vuole.
|
non per metterti una pulce nell' orecchio.......come forse hai letto anche io da un pò ho dei problemi in vasca a dispetto di valori perfetti. Dopo varie ipotesi sono arrivato a due possibili soluzioni: non meglio precisata infezione batterica o qualche schifezza nell' acqua di rete che osmosi e resine post non catturano (metalli pesanti ad esempio). l' ipotesi batteri è resa improbabile (ma non esclusa) dalla sofferenza di specie diverse (euphyllie e sps) . Per quanto riguarda le "schifezze" un tizio dell' acquedotto mi ha detto ufficiosamente che l' ipotesi è verosimile anche perchè sembra che in primavera mettano qualcosa nell' acqua di rete. L' unica è portare l' acqua di osmosi in laboratorio. Adesso non vorrei che ci scervelliamo con motivazioni tipo sale, alimenti, ecc. e invece il motivo è "semplicemente quello".