|
La mia logica (presunta) è che se i PAO si formano all'interfaccia zona aerobica/anossica in maggior quantità rispetto ad altre zone, sifonando questa parte (indicativamente fra i 4 e i 6 cm) si potrebbero aspirare i PAO ripieni ..
Del resto le depurazione delle acqua reflue si effettua eliminando i fanghi batterici zeppi di fosfati prima che gli stessi li rilascino..
Forse ho posto male la Domanda ..anche il mio dsb apparentemente è bianco candido e non mostra detriti.. Ma provando a sifonare in 5/6 cm esce il mondo..e visto che somiglia molto ad
Una fanghiglia quel sifonato pensavo potesse essere ricco di PAO..
__________________
|