Discussione: Dsb Sifonarlo o no?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-04-2012, 13:29   #9
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
marco io ogni tanto lo smuovo leggermente...quando pulisco i vetri, quando cambio l'acqua...
una considerazione che devo fare però è questa:
nel primo dsb che ho allestito avevo utilizzato carbonato di calcio con pezzatura non proprio suga size, diciamo sui2/3/4 mm. Anche a distanza di un anno e mezzo dalla partenza, e dunque a dsb ben maturo, notav una certa difficoltà allo smaltimento di ciò che cadeva sulla sabbia e che non veniva spazzato via dalle pompe. trovavo sempre un pelo di sedimento..
ora, nella nuova vasca, ho utilizzato suga size oolitica. Non ho mai visto così tanta vita in soli 6 mesi...mi è capitata una moria di pesci dovuta ad una batteriosi: l'ultimo cromis è deceduto la mattina, dopo 3 ore ho trovato solamente testa e spina dorsale!!!! questo non per dire che l'aragonite sia meglio del carbonato, ma per sottolineare che,, a mio avviso la granulometria sia uno dei fattori principali per quanto riguarda lo svilupparsi del benthos e dunque per la buona riuscita del dsb...

per quanto riguarda i pao non saprei dirti, di batteri non ci capisco na mazza..
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11337 seconds with 13 queries