ciao e grazie per i consigli.
stamattina ho potuto dargli una brevissima occhiata: il pesce appariva più sgonfio (direi proprio "normale") ed era attivo.
non gli sto dando nulla da mangiare (direi "come al solito", visto che snobba i mangimi preferendo alghe e marciumi vari).
in casa mi ritrovo il flagyl: inizio comunque la cura o, vista l'evoluzione del fenomeno, continuo a tenere il pesce sotto osservazione per capire se la cosa rientra spontaneamente?
crilù: per il flagyl mi confermi la dose di 500mg per 50 litri d'acqua? quante volte dovrei somministrare la terapia? lo curo in acquario (è l'unico ospite, oltre a qualche lumachina) o prendo una vaschetta di plastica e lo trasferisco lì con aeratore e riscaldatore?
__________________
NO alla spedizione postale di animali!
|