Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-04-2012, 09:14   #11
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da denis cuninut Visualizza il messaggio
mi unisco a voi. valori po4 test rowa 0.03-0.04, no2 0.01, no3 1.. la patina è marroncina e vengono anche dei pallini marroni, invece in certi punti e verde. dove la pompa spinge addosso il vetro vengono delle fasce marroni. alimento la sera con il day.. quindi avrei troppo carico organico dato che è marrone?? e quella parte verde che si forma?? pulizia ogni 3 giorni
A titolo di documentazione la mia situazione patine e' simile, ma senza pallini e con inquinanti piu' alti (PO4 0,06 No2 3 mg/l).
La patina si forma essenzialmente dove le pompe di movimento sparano verso il vetro.

Io credo che il marrone sia una certa tendenza a diatomee perche' il colore mi ricorda molto quelle , o ai ciano (a volte il marrone ha una tonalita' piu' mattone/rossiccia che mi ci fannno pensare).

Bianche le mie patine non sono mai state (ma la mia vasca e' sempre stata grasssa)

Di sicuro e' roba che piace sia alle turbo (quelle vere almeno) che alle asterine, perche' quando non pulisco i vetri la mattina le trovo concentrate a pascolare in quelle zone.

Penso che il problema della sporcizia sui vetri sia piu' complesso del semplice + o meno inqunanti.

Una vasca "viva" in acqua deve avere fito, batteri e tanto altro, ed e' giusto che piu' o meno lentamente questi usino anche il vetro come substrato. Mi preoccuperei molto di una vasca alla quale non si sporcano affatto i vetri....
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08857 seconds with 13 queries