26-04-2012, 08:20
|
#3
|
|
Stella marina
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1

Messaggi: 16.616
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 27 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da Ink
|
Credo la sifonatura sia uno dei peggiori danni che si possa fare ad un DSB.
L'unica cosa utile ad un DSB nei primi mesi di vita è verificare che non si formi la crosta superficiale, che è un agglomerato a seguito della crescita batterica, prima che vi sia una sufficiente popolazione di benthos per muovere la sabbia. Nel caso, va smosso regolarmente, ma non sifonato. Il sedimento è ciò che innesca la vita nel DSB.
|
Concordo....... 
|
|
|