Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-04-2012, 00:01   #5
MarcoA
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
L'akadama è un'argilla e pertanto inerte. Questo sembra essere un miscuglio di lapillo o pomice (quest'ultima galleggia) e terriccio grasso (humus), magari corretto chimicamente con un po' di urea. Bisognerebbe vederlo ma io non lo userei. Alcuni materiali da bonsaisti si possono utilizzare in acquario ma non tutto (io uso lapilli, filo di alluminio e forbici lunghe da germogli in acciaio e null'altro)
MarcoA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10283 seconds with 13 queries