|
Originariamente inviata da blackrose
|
|
Ed io come la misuro questa "giusta" quantità? Se il ph è già stabile non posso usare un ph-controller, la tabellina non è utile nel caso si utilizzi torba o simili, ci sono altri metodi?
|
ripeto......
Caso 1 : voglio acidificare l'acqua per ricreare il meglio possibile l'ambiente d'origine di alcuni pesci che ho in vasca----------> inserisco la torba o altri materiali acidificanti.
Caso 2 : voglio fertilizzare adeguatamente le piante che ho in vasca--------->inserisco CO2 eventualmente con Ph controller tarato in base alla tabella se pero' non ho altri acidificanti in vasca.
Caso 3 : ho per svariati motivi degli acidificanti in vasca ma voglio fertilizzare al meglio le mie piante--------> inserisco CO2 volendo con Ph controller------>ma come lo taro?------>inserisco in vasca 2 ampolline di quelle per i test della CO2.......le carico , una con acqua RO a 2.72 dKH e l'altra con acqua RO a 5.78 dKH.........quando sono entrambe verdi ho 30mg/l di CO2 con un errore massimo di 2,5 dKH.......vedo il Ph e lo imposto come fisso sul Ph controller.