|
E' indicativo, comunque tutte le plafoniere led che ho visto io in rete, sono buone soltanto per un utilizzo nel marino, con temperature da 10000K in su.
Se ne vuoi una adatta al dolce, devi fartela, o modificarne una esistente, comprando i led etc etc.
Io ho un progetto su carta che al momento ho lasciato da parte, visto i costi di produzione abbastanza alti, siamo sui 200/300euro per una plafoniera adatta ad un acquario da 300lt, al momento ho ripreso il sistema di illuminazione HQL.
Comunque tornando a noi, 30 lumen/litro dovrebbero bastare io non mi ricordo dove ho tirato fuori questa informazione, ma cercai tanto per riuscire ad ottenere un buon compromesso di luce. Considera che i led (buoni...) vanno molto in profondità e sopratutto hanno il fascio luminoso diretto esclusivamente verso la superficie.
Conta che una HQL da 80W normalmente dovrebbe avere 3500lumen, che però vengono in parte dispersi dall'irradiazione a 360°.
Nel mio progetto ci sono 9 led 6500k da 680lmn/cad
9 led rossi da 360 lmn/cad
9 led 3500k da 600lmn/cad
9led 4500k da 450lmn /cad
Mi sembra di ricordare ed ho voluto strafare, anche perchè se sono troppi basta ponticellare i contatti e li escludi dal circuito quindi non è un problema bypassarli.
i led costano ancora troppo cari e prima di ammortizzare il costo ne passano di anni.
personalmente io ti consiglio una plafoniera di t5, tipo quelle cinesi da meno di un centinaio di euro. HFL-60\80\100 a seconda delle tue necessità. Su eBay ne trovi una vagonata!
|