Discussione: cattura tubifex
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-04-2012, 13:37   #23
dufresne
Ciclide
 
L'avatar di dufresne
 
Registrato: Jul 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 48
Messaggi: 1.161
Foto: 4 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 23/96%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da biociccio Visualizza il messaggio
Guardando bene dufresne i tuoi sono molto diversi dai miei, nuotano a scatti... mi ricordo di averne avuti cosi', mentre i miei nuotano costanti.... e non hanno la "coda"... I miei mi sembrano ostracoidi i tuoi copepodi... ho realizzato ora confrontando le immagini di guggol
2 ecomostri non vengono mai uguali, provare per credere
sisi là dentro c'è un pò di tutto... quelli che dici tu sono copepodi maschi, in quanto le femmine risultano diverse per via delle sacche di uova

ne abbiamo discusso in questo topic anche con Maurizio Gazzaniga

http://www.acquariofilia.biz/showthr...351291&page=16

PS: riguardo alla cattura delle dafnie, dimenticavo una cosa importante che inizialmente fregava anche me. Quando raccogliete le dafnie dalle pozzanghere, nel barattolino potrebbero non sembrare dafnie... questo perchè essendo spaventate si muovono più velocemente ed in tutte le direzioni, tanto da non sembrare dafnie, ma ostrocodi o copepodi appunto. Portate il barattolino a casa nel dubbio, lasciate riposare il tutto e dopo un pò controluce le dafnie avranno il loro tipico movimento dal basso verso l'alto a scatti... con le loro antennine sulla testa
__________________
Acquari Low Cost
Canale Youtube
dufresne non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09665 seconds with 13 queries