Discussione: cattura tubifex
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-04-2012, 12:29   #19
dufresne
Ciclide
 
L'avatar di dufresne
 
Registrato: Jul 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 48
Messaggi: 1.161
Foto: 4 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 23/96%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da biociccio Visualizza il messaggio
non è che le rane sono vettori di diffusione delle dafnie??
sicuramente, anzi pensandoci bene probabilmente sono i principali veicolatori delle uova di dafnie... saltellando qua e là, ed essendo "umide" le uova rimangono attaccate alle zampette
e vengono trasportate in ogni dove. Quando poi piove le uova vengono convogliate dalle acque piovane nelle pozze, dove si raccolgono e dove nasceranno le baby dafnie

ecco perchè probabilmente dove sono i girini è facile ci siano anche le dafnie ...la teoria funzionerebbe ...

PS: il mio eco mostro... mostrato anche in altro topic http://www.youtube.com/watch?v=V_i8QBqEtH0
__________________
Acquari Low Cost
Canale Youtube
dufresne non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08698 seconds with 13 queries