Grazie ancora per le vostre risposte e per tutto l'aiuto che mi state dando...
Avrò da leggere per un bel po' con i link e le cose che mi avete suggerito.....
Per capire il cubo va esattamente dove l'ho messo nella foto... il mobile è quello e la posizione è quella... purtroppo non ho un altra location... ho pochissimi centimetri ai lati del vetro perchè il cubo prende praticamente tutto il mobile... è per quello che un esterno anche piccolo e ottimo come lo skimfilter è da ponderare rispetto ad un interno...
Per il filtro che mi suggerisci marcios, l'Eckfilter XL l'avevo proposto tra i "papabili" nel mio primo post, avrei già anche i cannolicchi da inserire nella metà da cui toglierei la spugna, lo preferivo rispetto ad altri interni in quanto essendo angolare era meno invasivo... per la fauna pensavo a delle rasbora hengeli... quindi nulla di trascendentale... dovrebbe farcela?
Grazie infinite per il link della fluorite, infatti ero indeciso (nel caso dovessi andare di Seachem) fra la Black Sand e la Dark... mi piace scura, nel caso quale potrenne essere la più adatta...
Per la dennerle sceglierei comunque deponit + nero...
Per la Co2 vedrò fra Aquili e Askoll... cercherò di farmi un po' di cultura...
Per i protocolli, anche qui, visto la mia inesperienza cercherò di capirci un po' di più... grazie per i link...
Ho trovato il post di salvo... ora inizierò a leggerlo... cavolo ma è lunghissimo... se riesco settimana prossima dovrei andare da un rivenditore ADA per vedere le Seiryu, mi piace molto il loro Amazonia ma credo sia un po' troppo impegnativo all'inizio per un neofita come me...
Per le piante come vi dicevo oltre alla calli mi piace molto anche la parvula...
certo che anche la glossostigma elatinoides e la marsilea hirsuta sono molto belle...
Secondo voi devo "abbassare le arie" visto che sono all'inizio?

Ora mi butto sulle letture che mi avete consigliato...
Vi stra-ringrazio!
Marco