Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-04-2012, 18:50   #17
Ninja Fish
Guppy
 
L'avatar di Ninja Fish
 
Registrato: Sep 2011
Città: Rimini
Azienda: Multimarca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Messaggi: 288
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stardust, riguardo allo skimfilter, non hai proprio capito: "scompare proprio!" Oltre a stimare dennerle non é a caso che l'ho consigliato. Se metti uno sfondo (nero o blu) e appoggi lo skimfilter "dietro" a zainetto, non vedi nulla se non il pescante ( che generalmente viene nascosto dalle piante ) e l'uscita. Oltre alla bonta' del prodotto e la silenziosita', risolveva i tuoi problemi di spazio col minimo ingombro e con gusto estetico :) Riguardo la co2, invece, ad esperienza zero consiglio a questo punto un impiantino regolare ma, sappi, che gli impiantini nano (come askoll, dennerle, jbl o acquili) hanno ricariche che non durano una sega: se ad esempio ti trovi a dover somministrare 40/60 bolle al minuto (e ci sta'), la ricarica durera' un mese abbondante ma non oltre (con dennerle e askoll ho provato di persona mentre gli altri no ma hanno le stesse dimensioni di bomboline quindi....): torno quindi a consigliare un impianto con bombola classica che pero' va' in disaccordo con lo spazio a disposizione col mobile: qua' dovrai trovare una soluzione. Per i materiali, invece, pondera e decidi: se vuoi un fondo nero, sia il nero dennerle che qyello sachem sono molto belli mentre per un fondo multicolore o di altre grafazioni sei quasi costretto a lasciar perdere sachem. Per le seryu stone, che amo, ricorda che sono calcaree e che sarebbe piu' opportuno utilizzarle con fondi allofani o lavorarle col plastivel per limitarne i rilasci carbonatici. Per il resto, per aiutarti meglio, cerca una foto di uno scape sanzon (che é la tua scelta) e postalo: sicuramente sapremo indicarti in che modo arrivare al tale risultato. :) Per la calli, come avrai capito, ci vuole un po' di esperienza e, tuttavia, spesso non ésufficente. É un'essenza molto bella ma terribilmemtr ostica sia nello start ma, soprattutto, nel mantenimento. Oltretutto, rispetto ad altre essenze, obbliga a luce e fertilizzazione dedicata piu' di altre essenze considerate difficoltose (vedi glossostigma elatinoides). Con un fondo dennerle, avendo provato in prima persona (topic iside the nature), la calli potrei anche provare a consigliartela poiché va' che una meraviglia ma con sachem non é la stessa cosae potrebbe crescere ancor meglio ma anche no. Quindi ddvi vedere anche che essenza (o essenze...) alla fine deciderai; hai considerato anche eleocharys parvula o, appunto, glossostigma elatinoides? :)
Ninja Fish non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16527 seconds with 13 queries