Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-04-2012, 10:09   #5
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
CORRETTO! Se considero una altezza complessiva di 45 cm (fondo/ bordo) ed una profondità della zona acquatica di 20 cm resta una "colonna d'aria" di circa 25 cm, cui andrà detratto il sopralzo dell'area asciutta, di riposo (ddiciamo 2 cm?).

Per completezza di esposizione il "bestio" misura circa 25 cm (carapace) ...

Diciamo quindi 22/23 cm dal bordo che, come dicevo, verrà parzialmente coperto (a "stringere" verso il centro vasca) dagli "emi coperchi" che saranno competamente lisci (vetro o più probabilmente policarbonato alveolare per motivi di peso e maggiore facilità di lavorazione).

Credo possa funzionare, ma proverò a studiare se riesco a guadagnare qualche altro cm, in caso riducendo (ulteriormente) le dimensioni del supporto (sotto la vasca).

GRAZIE!
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09979 seconds with 13 queries