Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-04-2012, 09:37   #3
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ed è - appunto - la mia perplessità (visto che devo muovermi in spazi obbligati e quindi sarò costretto a fare di necessità virtù) principale: altezza complessiva 45 cm, profondità acqua 20 cm (fondo minimale e zona emersa con/senza "basking spot").

Stavo però pensando di applicare due "emi-coperchi" (che per uscire la costringerebbero, di fatto, ad "appendersi" - improbabile!!! - ai medesimi per arrivare, poi, sopra) ...

La parte libera, centrale, ospiterebbebbe le staffe (Dx/Sx) della plafoniera, consentendo anche (specie alla lampada UVB) irradiazione piena dell'area sottostante. Spero di avere reso.

Ultima cosa: il mio "bestio" - credo sia un maschio in ragione del piastone leggermente concavo - se ne sta praticamente sempre in acqua, sembrerebbe un comportamento molti diverso dalla Tua.

GRAZIE!
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09288 seconds with 13 queries