Ed è - appunto - la mia perplessità (visto che devo muovermi in spazi obbligati e quindi sarò costretto a fare di necessità virtù) principale:
altezza complessiva 45 cm, profondità acqua 20 cm (fondo minimale e zona emersa con/senza "basking spot").
Stavo però pensando di applicare due "emi-coperchi" (che per uscire la costringerebbero, di fatto, ad "appendersi" - improbabile!!! - ai medesimi per arrivare, poi, sopra) ...
La parte libera, centrale, ospiterebbebbe le staffe (Dx/Sx) della plafoniera, consentendo anche (specie alla lampada UVB) irradiazione piena dell'area sottostante. Spero di avere reso.
Ultima cosa: il mio "bestio" - credo sia un maschio in ragione del piastone leggermente concavo - se ne sta praticamente sempre in acqua, sembrerebbe un comportamento molti diverso dalla Tua.
GRAZIE!