Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-04-2012, 09:17   #133
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Rosa Visualizza il messaggio
A me è successo con una colonia che mi ha dato Claudio al Seminario, erano solo tre polipi si sono aperti per un paio di giorni poi hanno cominciato a stare chiusi a turno, li ho fatto il bagno, li ho spostati un paio di volte ma niente sono regrediti ed ora ho solo la basetta in c.a. per ricordo
Nella vaschetta dedicata ci sono solo zoa e ricordee (in realtà ora c'è anche una gorgonia bianca) e per ora nessuno si tocca ... non so spiegarmelo anche perchè le altre colonie di Claudio stanno bene, provenivano tutti dalla stessa vasca ed i primi giorni si sono pure aperti
La vasca è magra perchè non ho pesci e non metto assolutamente niente
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo ... azz Claudio devo proprio venire a trovarti

Oggi pomeriggio spedizione a caccia di zoa appena arrivati ... vi tengo informati se trovo qualche cosa di carino
..ritorno su questo argomento perchè fra i miei zoa ce ne è sempre qualcuno che sta male.....
.mi sono letto molti articoli si reef central.
Sembra che la malattia più pericolosa sia la ZOA POX....si manifesta con puntini bianchi o giallastri sugli steli. Poi le colonie si chiudono e rapidamente muoiono.
Ci sono diversi modi di cura che non sempre funzionano ma sono stati largamente testati http://www.zoaid.com/articles004.php

...poi possono verificarsi chiusure e morte delle colonie per altri fattori sempre legati a funghi e la cura è più o meno lo stesso.

Idem succede per vasche magre a causa dell'uso di carbone o di una schiumazione eccessiva.
Si parla anche del rilascio delle zooxantelle quando si ha l'acqua troppo chiara (con l'uso del carbone).

Inoltre vengono riportate da più fonti casi di chiusura delle colonie per i troppi copepodi o anfipodi (PODS) che ci girano sopra (come avevo sospettato anch'io).
Infatti come dicevo quando questa fauna diventa troppa in vasca (come nel mio caso visto che non pesci che possano predarla)...diventa un problema perchè non attaccano le colonie solo quando sono già morenti come si pensa in genere ma possono causare la morte delle colonie perchè vi si accaniscono sopra costriingedole a stare chiuse.
Questo capita anche su colonie ancora sane o appena appena indebolite magari da altri fattori (tipo luce o corrente o altri valori) ma che non necessiamente avrebbero portato alla morte della colonia. L'intervento dei PODS invece sempra essere decisivo per portare la colonia alla morte.

In molti casi si consiglia di spostare la colonia e di fare una talea con la parte ancora sana se c'è....
Di sicuro conviene in questi casi introdurre un pesce predatore (cosa che farò oggi stesso se riesco a trovara qualcosa di decente nei negozi del circondario) per ridurre questa fauna che a me piaceva tanto ma che evidentemente sfugge dal suo equilibrio naturale e ottimale.
Avete consigli per un bel pesciolino che sia anche regolatore di fauna.....?
iapo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15013 seconds with 13 queries