|
Originariamente inviata da DiPancrazio82
|
Vinciolo , quello che non mi quadra e che mi lascia perplesso sui ragionamenti che si stanno facendo è "perchè le composizioni di tutti i vari fertilizzanti di cui si conoscono le concentrazioni sono diverse"? le composizioni a secco delle piante ce le hanno tutti i produttori.......
secondo me ci sono molto probabilmente interazioni tra i vari elementi e la capacità di assorbimento delle piante che non sappiamo e che non stiamo considerando......sai anche tu che se il K è troppo alto si hanno carenze di Ca e viceversa. se si studia il K solo in base alla composizione delle piante si avranno sicuramente squilibri. Secondo me l'affidarsi alle case produtrici , e cercare di imitarle è la cosa migliore ma Easylife è una delle meno performanti.
|
hai perfettamente ragione ma devi anche considerare che ogni produttore testa i proprio fertilizzanti sui proprio fondi e ogni fondo è diverso ecco perchè le composizione dei fertilizzanti è diversa
è anche vero però come dici tu che le piante possono assorbire più o meno velocemente un determinato elemento...noi quello che dobbiamo fare è trovare una media giusta per tutte le piante
N.B. un eccesso di K non crea carenza di Ca ma crea un inibizione di Ca
la cosa è diversa...
si la Easylife è poco performante come lo è anche dennerle e seachem che non possono essere assolutamente paragonate ad Elos, ADA o Equo, di queste 3 purtroppo non si sanno le composizione
ma si sa solo che la Elos usare Fe chelato con EDTA,DTPA,EDDHA
ADA che usa chelanti ma non si sa quale (se naturale o artificiale)
Equo si sa che c'è Fe EDTA e DTPA
sappiamo anche quali altri elementi ci sono ma non la loro percentuale
in definitiva si potrebbe creare una media da3 fertilizzanti di medio livello(Easy, dennerle,sea...)
forse si riesce a trovare qualche altro fertilizzante che dichiara tutto però bisogna cercarlo..io al momento non ne conosco