oo finalmente si inizia a veder qualcosa:)
MarcoA invece di fare tutti quei calcoli con moli,conversione eccecc non converrebbe semplificare in questo modo:
allora il produttore dice che 10ml di prodotto in 100L danno 0,002mg/l di zinco (Zn)
ora come lei ha detto lo zinco possiamo acquistarlo in farmacia sotto forma di sale Zinco solfato(ho considerato il sale anidro...ma in questo caso si trova eptaidrato o esa dipende)
sappiamo che il peso atomico del sale ZnSO4 č:65,39+32,066+(4*15,9994)=161,4536uma
sappiamo in oltre che il peso dello zinco nel sale č: Zn/ZnSO4=65,39/161,4536=0,405
per avere ora 1g di zinco si devono prendere 1/0,405=2,469 g di zinco solfato
quindi 2,469/1000=0,00247g di ZnSO4 per avere 1mg di Zn
sapendo ora che il prodotto aziendale da 0,002mg/l di Zn con 10ml di soluzione in 100l potremmo ricavare la formula:
0,00247x L da addizionare x mg/l desiderati in vasca(mg/l dichiarati dal produttore) x (soluzione in ml:ml utilizzati)=g del sale
nel nostro caso:
0,00247x100(litri netti della vasca)x0,002(mg/l)x(1000:10)=0,0494g di ZnSO4 ovvero
in un litro di RO dobbiamo inserire 49,4mg di ZnSO4
logicamente questo vale per tutti i sali... č evidente che il primo numero dell'equazione sopra in rosso varierā a seconda del sale e dell'idratazione del sale
il risultato sarebbe identico al suo solo che lei ha fatto un errore nel vedere il peso atomico dello zinco ha considerato 65,409 uma invece di 65,39 uma
__________________
Vendo Piante
Vendo fertilizzanti
|